











Prato Centro – Museo a cielo aperto
Mostra multimediale al tempo del Covid-19: “Chaos del Tri per uno” di Gerardo Paoletti
Descrizione del progetto
E se il centro con le sue vetrine e le sue strade diventasse “un museo a cielo aperto”? E se il percorso di una mostra si snodasse per le vie del centro e le vetrine e i luoghi di affissione pubblica facessero da “espositori naturali”?
E se un’opera d’arte parlasse?
E se in questi tempi di COVID-19 si potesse fruire una mostra intera anche stando a casa?
Nel quadro del progetto “Noi che il centro” del Comune di Prato, le associazioni di volontariato Condominio Lippi e Quelli di Piazza Ciardi e delle Vie del Serraglio, col supporto del Teatro Borsi, presentano Chaos del Tri per uno, opera di Gerardo Paoletti composta da 22 tarocchi (arcani maggiori) installati nelle vetrine e nelle bacheche del centro di Prato.
La tradizione dei tarocchi è antichissima e Paoletti la rivisita con immagini e voci tratte dal contemporaneo, proponendone una lettura ironica, stratificata per i molteplici richiami al presente e al passato.
Ogni carta (60×30) è interattiva: inquadrando il QR Code presente in basso, il visitatore potrà ascoltare la voce dell’arcano che propone una riflessione sulla condizione umana e del mondo al tempo del COVID-19.
Una mappa online permetterà di scoprire dove si trovano le 22 carte e i loro contenuti, e guiderà i visitatori alla scoperta dei negozi storici che le ospitano.
https://www.gerardopaoletti.org/chaos-del-tri-per-uno
Il Condominio Lippi e Quelli di Piazza Ciardi e delle Vie del Serraglio si rivolgono così agli abitanti della città e ai suoi visitatori (turisti, professionisti, studenti) invitandoli a prendere parte attiva a un progetto artistico che sollecita una fruizione culturale e artistica che va oltre a quella commerciale del centro storico e delle sue attività. Prato Centro, un museo a cielo aperto. Venite a viverlo!
Soggetti coinvolti/partner
- Associazione Condominio Lippi ODV
- Quelli di Piazza Ciardi e Le Vie del Serraglio
- Gerardo Paoletti
- Teatro Borsi
- Plantago Natural Wine Bar & Shop
- Caffè Coppini in Duomo
- Il Paese dei Balocchi Prato
- IF Prato Abbigliamento Donna
- Amerighi Orafo
- Gelateria Carli
- Panificio Il Duomo
- Pastificio Ferraboschi
- Voglia ‘e turnà
- Ardengo
- I Frari delle Logge
- Libreria Gori
- Pasticceria Pralinae
- Coppini Abbigliamento dal 1948
- Studio Fotografico Bolognini
- Profumeria Risaliti
- Bar Maddalena
Destinatari dell’iniziativa
Commercianti/Esercenti
I commercianti saranno i diretti beneficiari del nostro progetto. Le nostre associazioni si sono rivolte direttamente a loro per installare i 22 tarocchi nelle loro vetrine, così dando visibilità non soltanto all’opera ma anche alle “cornici commerciali” che le ospitano. Queste attività sono inserite nella mappa online che sarà realizzata dall’artista Gerardo Paoletti.
I tarocchi sono stampati su alluminio in formato 30×60 cm che ne permette la facile collocazione nelle vetrine, così da non creare assembramenti all’interno delle attività e accedere all’opera in ogni momento.
Abitanti
Beneficiari indiretti del progetto sono gli abitanti della città, che vedono le loro strade e piazze inserite in un progetto artistico di riconosciuto valore internazionale. Si vuole inoltre invitare gli abitanti a partecipare all’esperienza per sollecitare una fruizione culturale/artistica di questi luoghi – oltre che commerciale.
Comunità straniere
La disponibilità dei contenuti in lingua cinese e inglese permette una vasta comunicazione e fruizione della mostra di Paoletti, e quindi di testarne l’interesse per proposte culturali diffuse nel centro storico.
Il progetto è accessibile e inclusivo, nei contenuti e nella modalità di fruizione della mostra stessa.
Studenti
Il linguaggio contemporaneo e multimediale di Paoletti si rivolge -tra gli altri- a un pubblico giovane, pertanto si considera la presenza in centro storico del PIN e di campus universitari stranieri di particolare rilevanza.
Turisti
Nonostante il periodo non sia dei più floridi per il turismo, si pensa a questo settore come un possibile beneficiario della proposta: soprattutto i turisti interessati all’arte contemporanea, ma anche quelli che visitano il centro per i suoi tesori medioevali e rinascimentali, e per la sua offerta eno-gastronomica.
La possibilità di accedere al percorso anche online, offre a turisti italiani e non di “visitare” la mostra da remoto, e al contempo scoprire Prato.
Il mondo

Gelateria Carli
Via Magnolfi 68
La temperanza

Panificio Il Duomo
Via Santo Stefano 16/18
La Torre
Bacheca Borsi Serraglio
Via del Serraglio 1
Link alla mappa https://www.gerardopaoletti.org/chaos-del-tri-per-uno
Calendario appuntamenti
Programma indicativo:
- Installazione tarocchi – Settimana 7 dicembre
- Apertura mostra – Metà Dicembre
- Evento lancio online – Metà Dicembre
- Chiusura mostra – Metà Gennaio
Si darà comunicazione delle date non appena possibile.
Contatti
Chiara Davalli
320 4399562
Condominiolippi.prato@gmail.com
Rimando a siti e/o canali social specifici del singolo progetto
Quelli di piazza Ciardi e delle vie del serraglio